
Keizo Mori (Ph.D.)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1988 Laurea in Scultura, Arte Università di Tama, Tokyo, Giappone
1997 Corso di Scultura, Accademia di Belle Arti di Firenze (La Borsa di Studio del Governo Italiano)
2003 Master of Education, Gifu University, Gifu, Giappone
2012 Dottorato di Ricerca, Università di Chiba, Chiba, Giappone
PREMI
2009 Premio di eccellenza, Ikawa Annual Sakura Sculpture Competition Ⅹ, (Giappone)
2013 Premio di incoraggiamento, KOBE Biennale 2013 Art Exhibition at the Port of KOBE Competition, (Giappone)
2016 Premio per scultura sezione, International Biennial of Miniature Arts Timisoara, (Romania)
2017 Vittoria, ArtApp Artist Contest II Edizione, Italia
2018 Premio di Eccellenza, Geibunkyo Mostra Ⅳ, Kyoto Giappone
2018 Premio, Kunitachi Art Biennial 2018, Tokyo Giappone
COLLEZIONI PUBBLICHE
Nihonkokkaen, Ikawa-cho, Akita Japan
West University of Timisoara, Timisoara România
Sakura Street, Kunitachi-shi, Tokyo Japan
Muzeul Ţării Crişurilor, Oradea România
Nasce nel 1963 nella Provincia di Shiga (Giappone). Il nonno e il bisnonno sono scultori tradizionali del legno e la scultura è quindi per lui un'arte familiare. Nel 1984 entra all'Università d'Arte di Tama (Tokyo), dove il suo sguardo si rivolge alla scultura italiana contemporanea. Nel 1997 questo interesse lo porta, grazie ad una borsa di studio del Governo Italiano, a studiare all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Tornato in patria inizia a lavorare rivitalizzando la tradizionale tecnica orientale di stratificare i tessuti imbevuti di lacca. Con questa tecnica nel 2016 vince il Premio della International Biennial of Miniature Arts di Timisoara (Romania). Oltre al lavoro di scultore effettua ricerche su Arturo Martini, e consegue il dottorato all'Università di Chiba nel 2012. Studiando le sculture propagandistiche di Martini durante il fascismo, rileva l'importanza del rapporto fra arte e società, tema che, molto ponderato, si concreta nel respiro che anima l'opera Heimatlos.